Indirizzo musicale Filzi

INDIRIZZO MUSICALE 

News

Mese di ottobre:

I docenti di strumento incontrano le classi quinte dell’Iclaives presentando gli strumenti musicali e l’offerta formativa dell’indirizzo musicale.

Agli studenti viene consegnato un foglio riassuntivo con le indicazioni per prenotarsi alle lezioni aperte di strumento nel mese di novembre.

Gli strumenti disponibili sono: violino, violoncello, tromba, clarinetto e percussioni.

Si consiglia di prenotarsi per almeno tre strumenti diversi, per una scelta più consapevole.

Il link per le prenotazioni è il seguente:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdrwIIWzbkz7ZhADpt8TAWrSqt4FTijwabp6bpSZ1kGa33phw/viewform

Mese di novembre:

Lezioni aperte di strumento presso la scuola Filzi in orario pomeridiano. Sarà possibile provare gli strumenti musicali.

Mese di Dicembre: 

Festa musicale in occasione del periodo Natalizio presso il teatro Coseri .

17 Dicembre ore 14.30

 per i genitori delle quinte.

Partecipano le classi quinte a livello canoro e gli studenti dell’indirizzo musicale come accompagnatori agli strumenti musicali.

ISCRIZIONI all’indirizzo musicale:

Le famiglie interessate possono iscrivere i figli all’indirizzo musicale presso la scuola secondaria Fabio Filzi.

Sarà condiviso sul registro e caricato sul sito un modulo Google specifico dove indicare la richiesta di iscrizione e i tre strumenti musicali preferiti. 

La scadenza è generalmente a fine dicembre.

Mese di gennaio: 

Colloquio di ammissione all’indirizzo musicale.

Nei giorni 12,13 e 14 gennaio presso il teatro Coseri si terranno le ammissioni all’indirizzo musicale .

Il colloquio orientativo/attitudinale è obbligatorio .

Durante i colloqui, tenuti da una commissione formata dai docenti di strumento e musica d’insieme della scuola Filzi, le candidate e i candidati avranno la possibilità di motivare la loro partecipazione e di mettersi alla prova , attraverso semplici giochi ritmici e di intonazione proposti loro dalla commissione.

Sì valuterà anche la predisposizione per i diversi strumenti musicali scelti.

Non sono richieste competenze specifiche, 

si consiglia di preparare una breve canzone di facile esecuzione , preferibilmente non rap o trap.

Eventuali conoscenze musicali pregresse sono apprezzate e saranno valutate , ma non costituiscono titolo preferenziale per l’accesso.

Entro il mese di gennaio le famiglie vengono informate dell’esito delle ammissioni.

Vi aspettiamo numerosi!

I docenti dell’indirizzo musicale Fabio Filzi.