PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME "F.FILZI"
Giornata Sportiva al Palazzetto di Laives: Sport, Collaborazione e Valori in Movimento
Giovedì 25 settembre 2025, presso il Palazzetto dello Sport di Laives, si è svolta una giornata sportiva dedicata alle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Laives.
L’evento, inserito all’interno delle attività curricolari di Scienze Motorie e Sportive, è stato pensato come un percorso a tappe che ha richiamato alcune delle discipline praticate durante l’anno scolastico: calcio, basket, baseball, floorball, atletica leggera e altre ancora. Un circuito ricco di energia, entusiasmo e spirito di squadra, che ha saputo coinvolgere attivamente tutti i partecipanti.
Un ruolo fondamentale nella riuscita della giornata è stato svolto dagli alunni delle classi terze, che hanno assunto con serietà e responsabilità il compito di giudici di gara, distinguendosi grazie alle loro casacche arancioni. Questa esperienza ha rappresentato per loro una preziosa occasione di crescita personale e relazionale: imparare a lavorare insieme, a rispettare ruoli e regole, a gestire il gruppo e a mettersi alla prova in un contesto reale e significativo.
"Partecipare a queste esperienze aiuta a sviluppare competenze fondamentali per la vita scolastica e non solo, come il controllo di sé, il rispetto degli altri, la collaborazione e il senso di responsabilità."
Il clima di festa e la grande partecipazione entusiasta di tutti i ragazzi hanno reso questa giornata speciale. Si sono rafforzati legami, si è respirata complicità tra pari e si sono vissuti momenti autentici di sport educativo, quello che unisce e valorizza ciascuno nel rispetto delle differenze.
Un sentito ringraziamento va a tutti gli insegnanti accompagnatori, la cui presenza e collaborazione sono state fondamentali per la buona riuscita dell'iniziativa. E un grazie speciale agli studenti delle classi terze, veri protagonisti insieme ai più piccoli, per l’impegno, la maturità e l’esempio positivo che hanno saputo offrire.
"Un ringraziamento particolare va agli insegnanti di Scienze Motorie e Sportive che hanno progettato, coordinato e guidato con passione e competenza ogni fase dell’evento. La loro dedizione dimostra come lo sport, a scuola, possa essere una straordinaria palestra di vita."