CORSA CAMPESTRE FASE COMUNALE 2025-2026

Corsa Campestre – Fase Comunale 2025-2026

Un successo di sport e bilinguismo al campo di atletica della scuola

"Le attività sportive vengono incoraggiate come occasione di crescita personale, di educazione ai valori del rispetto e della collaborazione, e come strumento per promuovere uno stile di vita sano e attivo".

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla corsa campestre organizzata presso il campo di atletica della nostra scuola: un appuntamento molto atteso che ha riunito gli alunni delle scuole medie italiane e tedesche. L’evento, caratterizzato dalla presenza di studenti e insegnanti delle due comunità linguistiche, ha rappresentato un significativo esempio dell’importanza delle attività bilingui nelle scienze motorie — una pratica che promuove non solo la competizione, ma anche l’integrazione culturale e il rispetto reciproco.

Energia, impegno e spirito sportivo

Fin dalle prime ore del mattino, il campo si è riempito dell’energia e dell’entusiasmo dei ragazzi pronti ad affrontare il percorso di gara: un tracciato impegnativo che ha richiesto abilità fisiche, resistenza e una buona dose di determinazione.
La corsa campestre è stata un’occasione preziosa per mettersi alla prova, vivere la gioia dell’attività fisica all’aria aperta e sperimentare quella “sofferenza agonistica” che accompagna la voglia di superare i propri limiti.

Il campo di atletica si è trasformato nello scenario di una competizione sana e ricca di emozioni, dove ragazzi e ragazze delle due scuole hanno gareggiato fianco a fianco, sostenendosi con incoraggiamenti e sorrisi. Momenti di fatica si sono alternati a gesti di grande fair play, dimostrando il vero spirito sportivo che ha contraddistinto l’intera manifestazione.

Collaborazione e bilinguismo: le chiavi del successo educativo

L’evento è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra gli insegnanti di Scienze Motorie delle scuole italiane e tedesche, che hanno curato con attenzione ogni dettaglio della giornata.
L’organizzazione di una corsa campestre bilingue rappresenta un chiaro esempio di come lo sport possa diventare uno strumento educativo capace di abbattere barriere linguistiche e culturali, insegnando agli studenti il valore dell’unione e del rispetto per la diversità.

Oltre alla sfida fisica, i partecipanti hanno vissuto un momento di crescita personale e culturale, imparando quanto la comunicazione e la collaborazione siano fondamentali anche in ambito sportivo. Queste attività bilingui costituiscono un autentico valore aggiunto, favorendo l’inclusione e la costruzione di una comunità scolastica più coesa.

Premiazione e riconoscimento dell’impegno

La giornata si è conclusa con la premiazione dei primi tre classificati di ciascuna categoria, maschile e femminile, per ogni livello scolastico. Gli applausi dei compagni e degli insegnanti hanno reso ancora più speciale il momento della consegna dei diplomi di partecipazione, simbolo di riconoscimento per l’impegno, la passione e la determinazione dimostrati in gara.

La corsa campestre si è rivelata un successo sotto ogni punto di vista, evidenziando ancora una volta il valore dell’educazione bilingue attraverso lo sport. È stata una giornata di crescita, amicizia e sfida, in cui studenti italiani e tedeschi hanno condiviso un’esperienza significativa e formativa.

L’attenzione della Dirigente Scolastica per lo sport scolastico

La Dirigente Scolastica dedica da sempre grande attenzione allo sport scolastico, riconoscendone il ruolo fondamentale nella formazione integrale degli studenti.

Gli insegnanti di Scienze Motorie e Sportive